La paura di morire o di impazzire arriva all’improvviso e si accompagna a sintomi fisici, quali ad esempio sudorazione eccessiva, tachicardia, respiro affannoso, vertigini. Spesso, proprio questi sintomi, spingono a...

approfondisci

L’invecchiamento L’evoluzione verso un progressivo allungamento della vita può essere considerata contemporaneamente un “trionfo e una sfida”. La sfida consiste nella necessità di gestire le problematiche connesse all’invecchiamento, in modo...

approfondisci

Una ricerca abbastanza recente rileva che il lavoro è una delle principali cause di stress (Holmes, 2016). Siamo mediamente deprivati di sonno, stressati e sotto pressione per le cose che...

approfondisci

Un attacco di panico si manifesta come un periodo di paura o disagio intensi, durante il quale quattro (o più) dei seguenti sintomi si sono sviluppati improvvisamente ed hanno raggiunto...

approfondisci

Lo stress è una reazione di adattamento fisiologica del nostro corpo a qualsiasi cambiamento fisico o psichico, che colpisce il nostro organismo; esso favorisce l’adattamento dell’organismo agli eventi improvvisi ed...

approfondisci

La vita quotidiana lo sappiamo, è ricca di fattori stressanti, a partire dal traffico, dagli impegni di lavoro, la gestione della vita familiare ecc. Lo stress ha degli effetti importanti...

approfondisci

“L’uomo è forse la creatura più timorosa che ci sia, poiché alla paura elementare dei predatori e dei membri della sua stessa specie, si aggiungono le paure esistenziali portate dal...

approfondisci