Migliorare la comunicazione con il capo

Imparare a dire al tuo capo come ti senti e ciò di cui hai bisogno può aiutarlo a gestirti in maniera più efficace e soddisfacente.

Che il tuo capo ti piaccia oppure no capiteranno comunque delle volte in cui lui o lei farà qualcosa che ti farà sentire arrabbiato, frustrato, tradito o spaventato.
Non puoi affidare al tuo capo la responsabilità di sapere come ti senti o di sapere esattamente che cosa dire per migliorare la situazione.

Anche se il tuo capo ha buone capacità di comunicazione, tieni presente che non si tratta di una persona che ti conosce in maniera molto profonda per cui potrebbe spesso sbagliare nell’approcciarsi a te.
È’ importante insegnargli come gestirti meglio, comunicandogli ad esempio quello che ti motiva e ti demotiva in modo da poter lavorare al meglio.
Questo include chiedere quello che ti serve, invece di aspettarti di essere compreso e accudito.

Un esempio pratico di come questo può essere messo in atto:

Dopo una conversazione difficile, nota quello che senti: sei arrabbiato, triste, offeso, frustrato o spaventato?

  1. Chiediti che cosa pensi il tuo capo abbia fatto o meno rispetto a ciò che ti aspettavi di ricevere.
    Forse noterai una discrepanza tra quello che lui fa per te e ciò che tu pensi di dover ricevere. Questo potrebbe includere una promozione o la gestione di un progetto oppure l’apprezzamento per il tuo lavoro, l’inclusione in una decisione, il controllo su una attività, una prospettiva futura di crescita, più chiarezza, il rispetto, l’autonomia.
  2. Stabilisci ciò che vuoi chiedere al tuo capo
  3. Decidi un momento e un luogo per incontrarlo in modo da sentirti bene a sufficienza per chiedere quello che ti serve
  4. Descrivi brevemente quello che è successo a tuo parere. Basta descrivere ciò che si è verificato nella conversazione che ha influito negativamente su di te. Non entrare nei dettagli. Non ipotizzare perché il tuo capo ha agito in questo modo. Basta descrivere come il tuo capo ti ha interrotto, ha parlato di una decisione che ti fa star male, ignorato quello che hai detto ecc.
  5. Descrivi l’impatto che l’evento ha avuto su di te. Questo è il momento fondamentale per te per esprimere chiaramente come stai. quale emozione hai sentito e perché ti sei sentito in quel modo.
  6. Chiedi quello che ti serve. Cosa ti aspetti dal tuo capo in futuro? Fai una richiesta chiara e breve.
  7. Lascia che il tuo capo abbia il tempo per rispondere, senza porti sulla difensiva. Lascia che il tuo capo abbia una reazione emotiva. Mantieni la calma e sii paziente. Tu hai espresso la tua condizione, non c’è bisogno che succeda altro in questo momento.

Di solito anche se il capo risponde male in un primo momento, è probabile ottenere in futuro ciò che si chiede.

Parlare dei tuoi sentimenti può essere difficile, ma la discussione potrebbe portare anche ad un migliore rapporto umano con il tuo capo. D’altra parte, se non chiedi ciò di cui hai bisogno, il tuo risentimento potrebbe crescere e portarti verso la ricerca di un nuovo lavoro, oppure nonostante tu faccia un lavoro che ti piace potresti vederlo in una luce negativa a causa del rapporto con il capo.

Alcuni consigli generali:

  1. Sii positivo: immagina la conversazione spettandoti un buon risultato. Senti le emozioni positive e affronta il tuo capo con rispetto.
  2. Non entrare in conflitto: non cercare di ottenere ciò che vuoi discutendo su chi ha ragione o chi ha torto. Comunica il fatto che si sta affrontando insieme la situazione. Ascolta la prospettiva del tuo capo in modo da ottenere una comprensione più ampia della situazione.
  3. Utilizza ‘penso che’ invece di ‘però’: Se il tuo capo ti chiede di fare qualcosa in un modo diverso, non dire ‘Però non sono sicuro se funzionerà” puoi dire: “penso che in questo modo potrebbe funzionare ancora meglio. “

Fornisci tu stesso il Modello di comportamento che vuoi dal tuo capo: anche se il tuo capo risponde male, non reagire a tua volta con un cattivo comportamento. Se vuoi che il tuo capo ti ascolti di più, è necessario che lo ascolti a tua volta. Dimostra come desideri essere trattato.

© MilanoPsicologo.it | Centro di Psicologia e Psicoterapia MilanoTerapia Cognitivo Comportamentale CBT + EMDRNeurofeedback Dinamico

 


IlSole24OREvedi anche: Vai d’accordo con il tuo capo? Scopri il tuo livello d’intesa