Il Neurofeedback Dinamico non Lineare NeurOptimal® (Dynamical Neurofeedback®) è una tecnica non invasiva, indolore e senza effetti collaterali che, attraverso l’uso di una strumentazione computerizzata, permette di ricavare informazioni sull’attività cerebrale di un individuo. E’ un metodo di allenamento funzionale del cervello. Questo metodo rappresenta l’integrazione olistica di discipline mediche quali la neurologia, la neurofisiologia, la neuroetologia e la psicologia assieme a discipline quali la matematica, la cibernetica e l’informatica.
Può essere considerato un esercizio di fitness per il cervello che permette di sviluppare maggiore equilibrio a livello mentale ed emotivo, per sfruttare più efficacemente il potenziale della propria mente e per favorire il rilassamento fisico e mentale.
Quante volte ci siamo sentiti travolti dalle emozioni? Quante volte ci siamo sentiti in condizione di non saper gestire la situazione?
Le emozioni sono efficaci quando sono funzionali, quando sono finalizzate. Oltre un certo limite il loro apporto diventa eccessivo, al punto che in qualche modo inibiscono la componente cognitiva.
I benifici del Neurofeedback si riversano a catena non solo nei contesti nei quali le persone percepiscono le difficoltà, ma anche in tutti gli altri aspetti della propria quotidianità.
Per cosa viene usato il Neurofeedback?
Migliora la gestione dello stress nelle situazioni complesse, viene applicato in ambito aziendale per migliorare le performance e nelle gare sportive come preparazione mentale degli atleti.
Viene utilizzato in tutti gli ambiti dove viene richiesto l’uso intenso della mente, dove si deve spesso affrontare delle sfide, o, in generale dove si è sottoposti a un livello di stress notevole.
Artisti, dirigenti, uomini d’affari, professionisti, specialisti, atleti,… ma anche studenti, impiegati e musicisti…
Perché utilizzarlo?
I nostri cervelli non sono in grado di funzionare correttamente, riorganizzarsi o adattarsi se sono costantemente sotto stress o coinvolti in un costante rimuginio. Il riposo e il rilassamento sono molto importanti per la salute e il funzionamento generale del nostro corpo. Lo stress è diventato così “normale” come parte della nostra vita quotidiana che non lo vediamo più come il principale problema di salute che invece rappresenta.
Siamo abituati ad una risposta allo stress del tipo “attacco o fuga” che di solito viene attivata nella nostra mente subconscia come risposta automatica. Questo significa che quando si presenta un problema il nostro cervello iper reagisce in maniera automatica e disfunzionale, anziché scegliere in maniera adattiva la risposta più adatta alla sua risoluzione.
Di conseguenza, l’efficienza dei sistemi corporei viene influenzata negativamente, vengono compromessi l’elaborazione e l’integrazione dell’esperienza di vita, si verifica una perdita di consapevolezza ed efficacia nelle prestazioni.
Possono presentarsi comportamenti problematici, malattie e dipendenze.
I segni di un cervello “affaticato” possono includere:
- Difficoltà di concentrazione
- Difficoltà emotiva
- Sensibilità ridotta
- Bassa autostima
- Indebolimento del sistema immunitario
- Difficoltà di apprendimento
- Difficoltà di coordinamento
- Aumento del rimuginio
- Aumento dell’impulsività
- Aumento della percezione del dolore
- Instabilità emotiva
- Iperattività
- Difficoltà di pianificazione
- Disturbi fisici
- Difficoltà di adattamento
- Perdita di chiarezza
- Difficoltà nel prendere decisioni
- Decadimento cognitivo
- Disturbo del sonno
- Bassi tempi di risposta
- Stanchezza
- Riduzione del tono dell’umore
- Procrastinazione
Nei soggetti sani l’impiego del Neurofeedback Dinamico non Lineare NeurOptimal ha portato benefici in termini di memoria, attenzione, concentrazione, prestazioni sportive e creatività?.
Nonostante i risultati incoraggianti, l’impiego del Neurofeedback Dinamico non Lineare NeurOptimal è ancora ai giorni nostri piuttosto limitato.
Come funziona il Neurofeedback Dinamico non Lineare NeurOptimal?
Come succede durante una seduta di Neurotraining?
Quanto dura una sessione di Neurofeedback?
… ulteriori risposte le troverai alla pagina dedicata al Neurofeedback Dinamico non Lineare NeurOptimal (Dynamical Neurofeedback®)
© MilanoPsicologo.it | Centro di Psicologia e Psicoterapia – Milano | Terapia Cognitivo Comportamentale CBT + EMDR + Neurofeedback + Psico-Training