C’è chi è costantemente connesso per divertimento, chi per lavoro, chi per entrambi i motivi.
In ogni caso, è ormai ampiamente riconosciuto come essere costantemente connessi e usare eccessivamente i social network possa portare a tutta una serie di effetti collaterali, compresa l’insorgenza di stati ansioso-depressivi.
E’ molto difficile riconoscere di avere una dipendenza di questo tipo, ma se ti ritrovi a tirare fuori dalla borsa il tuo smartphone un migliaio di volte al giorno, se sei costantemente su Facebook o su Istagram, non fai in tempo a goderti un bel momento che sei già pronto a postarlo, e non riesci a spegnere il cellulare neanche per poche ore, potrebbe esserti utile arrivare alla fine di questo articolo.
Ecco qualche dritta su come disintossicarsi dal bisogno costante di connessione. E questo periodo estivo potrebbe essere l’occasione giusta, per andare in vacanza veramente, anche da pc, smartphone e tablet!
Ecco di seguito alcune strategie “detox”:
- Riscopri il piacere di guardare negli occhi i tuoi interlocutori. Creati l’occasione di avere contatti diretti, riappropriati della possibilità di guardare in faccia chi ti parla. La comunicazione “mediata” è solo apparentemente più facile, in realtà è una vera e propria privazione, di emozioni, e delle infinite sfaccettature che si possono percepire solo nella realtà di un contatto, di uno sguardo, di una battuta o di un sorriso.
- Guardati intorno. Quando cammini, torni a casa o vai in giro, prova a staccare gli occhi dal cellulare e osserva, guardati intorno, scopri cosa sta succedendo realmente intorno a te.
- Esplora la realtà con i tuoi 5 sensi. Non c’è solo la vista. Tocca, annusa, ascolta e gusta. Solo così potrai riscoprire e apprezzare la vita vera, quella che non c’entra niente con le immagini artificiose che riempiono i social ma che può riempirti il cuore di sensazioni meravigliose.
- Prova a spegnere il cellulare. Ora che hai provato a concentrarti sulla realtà, quella vera, spegni il cellulare, almeno per qualche ora al giorno, ad esempio di notte.
- Datti un tempo limitato in cui connetterti, e rimanda la tentazione di guardare di continuo il tuo smartphone. Nell’arco della giornata ogni volta che arriverà l’impulso, ripetetiti che hai un momento ad hoc per essere connesso, poi spegni tutto.
Poi concentrati su come ti senti, nota le sensazioni che provi e i vantaggi di questo cambiamento…e goditi le tue meritatissime vacanze!
© MilanoPsicologo.it | Centro di Psicologia e Psicoterapia Milano | Terapia Cognitivo Comportamentale CBT + EMDR + Neurofeedback Dinamico