Stai cercando da anni di smettere di fumare o di spendere soldi per cose di cui non hai bisogno o di interrompere altri comportamenti che ti causano disagio ma dei quali non riesci a liberarti?
Le cattive abitudini sono spesso estremamente radicate e difficili da scalfire.
Non è solo questione di forza di volontà e autocontrollo. Le cattive abitudini consolidate rispondono ad alcuni bisogni fondamentali e ci permettono di ottenere sensazioni che desideriamo intensamente, anche se portano con sé molte conseguenze negative, per questo facciamo così fatica a lasciarle andare.
Per perderle, è importante modificare lo schema mentale che è alla base della fissazione.
Ecco qui i primi fondamentali passi per modificare le cattive abitudini:
- Ascoltati. Cerca di capire quale bisogno stai cercando di soddisfare. Il primo fondamentale passo per modificare una cattiva abitudine è ragionare sulle motivazioni che ti spingono a metterla in pratica.
- Cerca una modalità alternativa e più salutare per soddisfare quel bisogno. Ricordati che se nutri un bisogno è importante, e non puoi far finta di non nutrirlo e ignorarlo. Tornerà fuori e, in men che non si dica, ti ritroverai a riagire i soliti comportamenti. Libera la tua mente e dai spazio a tutta la tua creatività, pensa se ti vengono in mente altre modalità più sane per soddisfare quel bisogno.
- Datti un obiettivo concreto e raggiungibile. Voglio dimagrire o spendere meno soldi è un obiettivo troppo generico, devi quantificare quanto vuoi dimagrire o risparmiare. Ricordati sempre che l’obiettivo deve essere realistico e raggiungibile, altrimenti è destinato a fallire.
- Datti un tempo ragionevole. Stabilisci un lasso di tempo ragionevole per raggiungere il tuo obiettivo e poi fai un bilancio su cosa ha funzionato o meno. Eventualmente, ricalibra il tuo obiettivo affinché possa essere più realistico.
- Procedi per gradi: bisogna andare per piccoli passi e aumentare gradualmente il livello di difficoltà.
- Pensa al giorno in cui non avrai più la tua tanto odiata cattiva abitudine, concentrati sulle emozioni e sulle sensazioni positive che provi e su tutti i miglioramenti che potrebbero verificarsi nella tua vita.
- Cerca un coach, un alleato che possa spronarti in modo non giudicante e che possa festeggiare con te i tuoi successi, una sorta di allenatore che ti sproni a non mollare.
- Spezza gli automatismi. Spesso le abitudini sono collegate ad automatismi e routine. Cambia, cambia, cambia! Dalla strada che fai per andare al lavoro all’organizzazione della tua giornata. Introduci dei piccoli cambiamenti, mettiti alla prova, dimostrati che la routine può essere spezzata,
- Riconosci i tuoi grandi successi. Concediti un premio che ti ricordi che ce l’hai fatta e che cambiare è faticoso ma sempre possibile!
© MilanoPsicologo.it | Centro di Psicologia e Psicoterapia – Milano | Terapia Cognitivo Comportamentale CBT + EMDR + Neurofeedback + Psico-Training