La storia dell’orso polare “Prova a non pensare all’orso polare. Vedrai che il dannato ti verrà in mente ogni santo minuto”. Così Dostoevskij, in “Note invernali su impressioni estive”, aveva...
La storia dell’orso polare “Prova a non pensare all’orso polare. Vedrai che il dannato ti verrà in mente ogni santo minuto”. Così Dostoevskij, in “Note invernali su impressioni estive”, aveva...
Di solito tutti i discorsi e le pubblicazioni scientifiche sull’importanza che il sonno riveste per la nostra salute ci spingono a considerare il sonno un aspetto prioritario per la nostra...
Quanto hai desiderato quella posizione professionale? Quello scatto di carriera che fa la differenza sotto tanti punti di vista, dalla soddisfazione lavorativa, alla retribuzione, alla responsabilità, alla visibilità all’interno e...
Il lavoro ti stressa anche quando sei in ferie o quando sei in malattia? Non riesci mai veramente a staccare? Non puoi fare a meno di contattare colleghi o collaboratori...
Una vita impegnata non deve per forza essere stressante. Ovviamente ciascuno di noi ha il suo personale modo di gestire gli impegni e la sua agenda, ma alcuni stili organizzativi...
Inserendo su google “felicità sul lavoro” otteniamo in pochi secondi oltre 5 milioni di risultati. Si tratta solo dell’ultima moda o si può veramente essere felici sul luogo di lavoro?...
Una ricerca abbastanza recente rileva che il lavoro è una delle principali cause di stress (Holmes, 2016). Siamo mediamente deprivati di sonno, stressati e sotto pressione per le cose che...
Cos’è il mobbing: in Italia l’ISPESL definisce il mobbing “una forma di violenza psicologica intenzionale, sistematica e duratura, perpetrata in ambiente di lavoro, volta alla estromissione fisica o morale del...
Lo stress lavorativo è una problematica al giorno d’oggi sempre più diffusa. Basti pensare a quanto tempo passiamo al lavoro per renderci conto dell’importanza che può assumere nella vita quotidiana...
Imparare a dire al tuo capo come ti senti e ciò di cui hai bisogno può aiutarlo a gestirti in maniera più efficace e soddisfacente. Che il tuo capo ti...
In Italia l’ISPESL (2001) definisce il mobbing “una forma di violenza psicologica intenzionale, sistematica e duratura, perpetrata in ambiente di lavoro, volta alla estromissione fisica o morale del soggetto dal...
Il concetto di trauma è un concetto complesso. Il termine è a volte associato all'evento che determina una serie di conseguenze negative per la persona, a volte alle conseguenze stesse....
Tante volte sentiamo parlare di critiche costruttive, del fatto che le critiche aiutano a crescere e a migliorarsi, ma come la mettiamo quando al contrario ci sentiamo arrabbiati, frustrati, tristi...