Gli dei lo condannarono a una vita senza amore. Lui si innamorò del proprio riflesso in uno specchio d'acqua e morì solo. Proprio come Narciso, i narcisisti "amano" la propria...
Gli dei lo condannarono a una vita senza amore. Lui si innamorò del proprio riflesso in uno specchio d'acqua e morì solo. Proprio come Narciso, i narcisisti "amano" la propria...
Il sonno nella prima infanzia rappresenta un aspetto essenziale dell’accudimento e della cura dei bambini e riveste un’importanza particolare per i genitori, sia come fonte di soddisfazione e di rassicurazione,...
Negli anni 90 esisteva una concettualizzazione dei Disturbi di Personalità come condizione grave e sostanzialmente incurabile (Sperry, 1995). Da allora molto sembra cambiato sia nella concettualizzazione sia nella pratica clinica....
Il disturbo d’ansia generalizzata si manifesta con ansia e preoccupazione eccessive (attesa apprensiva), che si manifestano per la maggior parte dei giorni per almeno 6 mesi e che riguardano una...
Il Disturbo Bipolare, denominato classicamente "psicosi maniaco-depressiva", è in generale un disturbo mentale grave, cronico e ricorrente. Si presenta però con una notevole varietà e combinazione di sintomi che spesso...
Le stime della prevalenza del disturbo narcisistico di personalità variano dal 2% al 16% nella popolazione clinica, a meno dell’ 1% nella popolazione generale, sebbene il numero di individui che...
I bambini molto vivaci, incontenibili e "iperattivi" sono sempre esistiti. Solo da qualche decennio, però, si è cominciato a parlare di un disturbo vero e proprio associato a questi comportamenti....