Il disturbo oppositivo provocatorio è caratterizzato da uno stile di comportamento negativistico, ostile e provocatorio del bambino nei confronti di chi si prende cura di lui e delle autorità in...
Il disturbo oppositivo provocatorio è caratterizzato da uno stile di comportamento negativistico, ostile e provocatorio del bambino nei confronti di chi si prende cura di lui e delle autorità in...
Con il termine “attaccamento” ci si riferisce ad un sistema comportamentale tipico dei primati e in particolare della specie umana che ha lo scopo principale di garantire al piccolo la...
“Aiutami a fare da solo” è una frase o piuttosto un concetto cardine del pensiero e dell'opera di Maria Montessori, pilastro della pedagogia mondiale. Il testo sull'educazione del bambino di...
Resilienza è un concetto che appartiene al mondo della fisica e si riferisce alla velocità con cui un sistema ritorna allo stato iniziale dopo aver subito uno choc o una...
Il livello di comprensione del concetto di morte nel bambino varia a seconda dell’età e della fase di sviluppo nel quale si trova. Il pensiero infantile è di tipo animistico,...