Hai mai risposto "Non ho tempo" così tante volte da crederci davvero? Scopri come un semplice cambio di prospettiva può trasformare la tua relazione con il tempo e restituirti il...
Hai mai risposto "Non ho tempo" così tante volte da crederci davvero? Scopri come un semplice cambio di prospettiva può trasformare la tua relazione con il tempo e restituirti il...
Riconoscere il Nostro Valore Interiore Nel corso della mia carriera come psicoterapeuta, ho avuto il privilegio di lavorare con innumerevoli individui di talento, dal CEO di successo allo studente brillante....
Gli dei lo condannarono a una vita senza amore. Lui si innamorò del proprio riflesso in uno specchio d'acqua e morì solo. Proprio come Narciso, i narcisisti "amano" la propria...
Non molto tempo fa io e una mia paziente riflettevamo su cosa volesse dire essere felici. Man mano che la conversazione proseguiva ci rendevamo conto che definire cosa fosse la...
Negli anni 90 esisteva una concettualizzazione dei Disturbi di Personalità come condizione grave e sostanzialmente incurabile (Sperry, 1995). Da allora molto sembra cambiato sia nella concettualizzazione sia nella pratica clinica....
Nell’accezione comune l’aggettivo “depresso” è sinonimo di triste, sfiduciato, abbattuto. La depressione clinica, però,non è assolutamente paragonabile alla “normale” tristezza. La depressione prende corpo al di fuori di una evidente...
Spesso i termini egocentrismo e narcisismo vengono confusi o utilizzati come sinonimi, il più delle volte in un'accezione negativa. In realtà esprimono due concetti fondamentalmente distinti e non necessariamente negativi....
Quante volte vi sarete chiesti: “Chi l’ha detto che le feste portano con loro solo felicità e allegria?”, “Come mai tutto intorno a noi, dalle vetrine dei negozi, alle luci sfavillanti nelle strade,...
Il Disturbo Bipolare, denominato classicamente "psicosi maniaco-depressiva", è in generale un disturbo mentale grave, cronico e ricorrente. Si presenta però con una notevole varietà e combinazione di sintomi che spesso...
La salute mentale è ormai considerata non solo assenza di sintomi ansiosi o depressivi o assenza di un disturbo diagnosticato, bensì uno stato di benessere che consente alle persone di superare le normali tensioni...
La personalità istrionica ha uno stile di comportamento drammatico e altamente emotivo in ogni sua espressione, tanto da apparire affettata o teatrale. I rapporti interpersonali vengono a essere costantemente conflittuali...
Le stime della prevalenza del disturbo narcisistico di personalità variano dal 2% al 16% nella popolazione clinica, a meno dell’ 1% nella popolazione generale, sebbene il numero di individui che...
Sono diverse e specifiche le risposte che ognuno di noi può fornire ad un episodio depressivo, ma ci sono alcuni elementi caratteristici che sembrano contraddistinguere la manifestazione della depressione. Una...
La depressione rappresenta un’alterazione dell’umore caratterizzata da sintomi quali tristezza, svogliatezza, astenia, pianto, caduta della concentrazione, autosvalutazione. Negli adolescenti depressi spesso sono presenti solo alcuni di questi elementi e raramente...
La caratteristica centrale del disturbo dipendente di personalità consiste nella ricerca costante di figure protettive, accudenti e incoraggianti con cui stabilire e mantenere un legame significativo e stabile nel tempo....
La depressione post partum è una patologia molto diffusa ma poco studiata. Il 50 % delle donne che soffre di depressione post partum non chiede aiuto. Insorge comunemente nella mamma...
La ricerca si è spesso interessata allo studio degli effetti della depressione materna sullo sviluppo del bambino, ma molto meno su quelli della stasse classe di sintomi sviluppati dal padre....
Quando due genitori si separano ciò che rattrista maggiormente il figlio è la perdita. Perdita della vita insieme ai genitori, perdita delle sue abitudini quotidiane e nel caso di un...