Come affrontare il “Christmas Blues” E anche quest’anno si avvicina la ricorrenza più amata o più temuta in assoluto: il Natale. Molti lo aspettano intensamente perché è un’occasione per stringersi...

approfondisci

I cosiddetti “yesmen”, quelli che non dicono mai di “no”, finiscono per accondiscendere sempre, accettando qualunque richiesta venga fatta loro, a discapito delle proprie priorità e delle proprie esigenze. Si...

approfondisci

"Sono stata per anni un "camaleonte sociale", ho imparato l'arte di dire alle persone quello che volevano sentirsi dire ed essere qualcuno che avrebbero trovato interessante, preoccupandomi incessantemente di quello...

approfondisci

Al giorno d’oggi le interazioni reali sono spesso sostituite da messaggi scritti scambiati telefonicamente o su piattaforme di messaggistica istantanea, ma bisogna prestare molta attenzione ai rischi insiti in queste...

approfondisci

A tutti è capitato almeno una volta nella vita di provare sentimenti di gelosia verso il proprio partner, ad esempio sentendolo parlare di una ex fidanzata o di una collega...

approfondisci

A molte donne capita di imbattersi continuamente nell’uomo sbagliato, di essere sempre attratte dal solito tipo, sfuggente, inafferrabile, talvolta svilente e maltrattante, ma al contempo, quando le cose vanno bene,...

approfondisci

Svolgere un compito in modo preciso e meticoloso è un approccio apprezzabile, che aiuta a non accontentarsi di un risultato approssimativo e superficiale. C’è però chi va oltre e non...

approfondisci

La noia come condizione esistenziale La noia che racconteremo in questo articolo è una condizione esistenziale, che origina da un vissuto profondo. E’ quello stato d’animo che nasce dall’incapacità di...

approfondisci

L’insoddisfazione cronica è uno stato mentale che si manifesta principalmente con due sintomi: non essere mai soddisfatti di sé stessi e non essere mai soddisfatti di quello che si ha intorno....

approfondisci

I sensi di colpa derivano dall'aver tradito i nostri codici di comportamento interni. Buona parte di questi codici di comportamento, di norma, viene appresa e assorbita nel corso della nostra...

approfondisci

Capita molto spesso ai clinici di trattare pazienti che presentano una grossissima difficoltà ad affrontare le emozioni, ovviamente soprattutto quelle negative, ma non solo. Di fronte a situazioni che comportano...

approfondisci

Quanto spesso nei conflitti e nelle difficoltà relazionali emerge il problema della fiducia? “Ha tradito la mia fiducia”, “Non posso più fidarmi dopo quello che ha fatto”, “E’ preferibile essere...

approfondisci

Il comportamento passivo aggressivo è un modo deliberato e mascherato di esprimere sentimenti di rabbia nascosti (Long, Long & Whitson, 2008) che si verifica tra gli uomini e le donne,...

approfondisci

Trattando i disturbi d’ansia e le problematiche relazionali di tanti pazienti capita molto spesso di ritrovare un interessante meccanismo che contribuisce a fornire in maniera semplice ed intuitiva una spiegazione...

approfondisci

Imbarazzo: è una delle emozioni più spiacevoli ma al contempo inevitabili con le quali tutti abbiamo a che fare più o meno quotidianamente nelle situazioni sociali. A seconda della nostra...

approfondisci

La preoccupazione di piacere agli altri e fare sempre buona impressione consiste nell’avere il timore di essere valutati negativamente, nel rimuginare in maniera frequente riguardo ciò che si ritiene gli...

approfondisci

A chiunque sarà capitato diverse volte nella vita di dare un’occhiata all’oroscopo sul giornale, su internet, in tv, le fonti dalle quali attingere di certo non mancano. C’è chi lo...

approfondisci

Avete problemi a dire di No alle persone in diverse situazioni? Sappiate che non siete soli! A molte persone fin da piccoli viene insegnato a evitare di dire "no", soprattutto...

approfondisci

La rabbia è un’emozione spesso mal interpretata e considerate negativamente dalle persone. Infatti viene frequentemente associata alla violenza e all’aggressività e difficilmente se ne riconoscono le sue qualità positive. Abbiamo...

approfondisci

Tante volte sentiamo parlare di critiche costruttive, del fatto che le critiche aiutano a crescere e a migliorarsi, ma come la mettiamo quando al contrario ci sentiamo arrabbiati, frustrati, tristi...

approfondisci